GIARDINAGGIO
La nostra azienda si occupa di progettare, realizzare ed effettuare la manutenzione di giardini, parchi e aree verdi.
Esegue la potatura di alberi e siepi, la falciatura e il taglio dell’erba, cura la crescita e la salute di piante e fiori, si occupa degli impianti di irrigazione e di tutti gli interventi di manutenzione del verde.
LE VARIE TIPOLOGIE
POTATURE ALTO FUSTO
La potatura è un’operazione molto seria che svolge un ruolo fondamentale nella corretta gestione degli alberi. E’ un’arte a tutti gli effetti che implica un fattore molto importante: l’osservazione e lo studio dell’albero in tutte le sue particolarità.
Una mentalità estremamente difficile da combattere è quella che vuole l’albero drasticamente potato, cambiato nei suoi connotati, seguendo la logica della “messa in sicurezza”. In realtà, quando si sente questo termine applicato agli alberi c’è da preoccuparsi; si mette in sicurezza una casa, un palazzo o un ponte che sono cose statiche create con materiale inerte. Per gli alberi, che sono esseri viventi, bisognerebbe avere un approccio molto meno drastico e più di rispetto, smettendola di vederli sempre come oggetti di arredo urbano
In generale, la potatura di alberi ad alto fusto ha uno scopo estetico, in quanto sono esemplari che difficilmente migliorano la produzione dopo molti anni. Si interviene, quindi, per migliorarne la forma ed eliminare rami pericolanti, danneggiati o secchi.
La Ns. azienda che ha molto a cuore la vita degli alberi Effettua, questo tipo di interventi con macchinari di ultima generazione, (piattaforme aeree ed avvalendosi anche del three climbing) con personale specializzato. Saranno richiesti tutti i permessi (ove necessari) ed in completa sicurezza.


POTATURE BASSO FUSTO
Lo scopo della potatura deve essere quello di facilitare una sana crescita della pianta. Questo significa sapere quando e come tagliare e quando, invece, non intervenire.
Gli alberi non vanno potati molto frequentemente e sicuramente meno rispetto ai cespugli. In genere si deve procedere con la potatura una o due volte l’anno, in inverno ed estate, sempre prima che crescano e germoglino.
Gli alberi non vanno potati molto frequentemente e sicuramente meno rispetto ai cespugli. In genere si deve procedere con la potatura una o due volte l’anno, in inverno ed estate, sempre prima che crescano e germoglino.
Per questo la CLEAN WORLD S.r.l.s., mette in campo tutte le sue conoscenze, facendo della potatura un fiore all’occhiello
MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE
Lo sfalcio erba consiste in una sequenza di operazioni che non include soltanto il taglio del manto erboso ma anche la rifinitura. Un po’ come ottenere una bella acconciatura dopo la rasatura dei capelli. La bordatura e il taglio sono molto vicini ad indicare la stessa cosa.
Non ci si improvvisa giardinieri, soprattutto nel taglio del prato che va effettuato in maniera precisa per permettere al manto erboso di crescere vigoroso, infatti il taglio va effettuato nella corona della pianta, perché è proprio in quel punto che si sviluppano nuove foglie. Se il prato non viene adeguatamente falciato, più che un cortile curato, l’esterno della casa ospita un’immensa prateria. Non basta soltanto operare lo sfalcio erba, perché l’operazione in sé non è sufficiente a rendere il prato attraente. Molto importante nello sfalcio dell’erba è l’aspetto che diamo al prato stesso.


TAGLIO SIEPE
Di base, è consigliabile conoscere attentamente la tempistica di potatura per ogni siepe.
Tuttavia, in linea di massima possiamo dire che, il periodo di potatura della maggior parte delle siepi è quello che coincide con l’arrivo della primavera e più precisamente al termine della fioritura. Molte siepi, infatti, hanno principalmente un compito decorativo. Privarle di rami durante il periodo invernale le priverebbe della loro qualità più importante: la bellezza nella fioritura. E’ il caso ad esempio della Tamerice, dell’Escallonia, della Forsizia e della Fotinia, la quale fa parte della famiglia della rosacee. Non mancano, ovviamente le siepi che richiedono una tagliata in inverno, come ad esempio l’alloro e alla fine dell’estate come l’Aucuba. Le siepi sempreverdi di conifere o le piante da frutto a foglia caduca (come il nocciolo) rappresentano una particolarità.
Possono essere potate durante tutto l’anno. Le conifere anche più volte l’anno.
.
POSA PRATO PRONTO
Il prato a rotoli è una soluzione già pronta, che viene stesa o sagomata a seconda delle dimensioni del tuo giardino.
A differenza del prato a semina, può essere posato in qualunque momento dell’anno (a meno che il fondo non sia gelato o fangoso) ed è da subito calpestabile.
Per la prima settimana il prato necessita di essere ben irrigato, una volta al giorno o anche di più.
Se non puoi mettere subito a dimora il prato, devi comunque srotolarlo e innaffiarlo per evitare che l’erba si secchi.
Una volta terminata la posa, il prato a zolle ha bisogno delle stesse cure di quello a semina e, in particolare, di una irrigazione costante. Grazie ad un impianto di irrigazione progettato in maniera ottimale, potrai evitare di far seccare l’erba o di avere ristagni d’acqua che non fanno bene al manto. Dopo le prime due settimane, è possibile diminuire la frequenza delle innaffiature e provvedere al primo taglio dell’erba. Passato il primo mese, si può procedere con la concimazione.


IMPIANTO DI IRRIGAZIONE
Quando si parla di giardino si pensa subito alla fatica ed al tempo impiegato per la cura di piante, fiori e prati. Per fortuna però i tempi sono cambiati e le innovazioni tecnologiche ci vengono in aiuto anche in questo campo. Infatti, i sistemi di irrigazione sono un validissimo aiuto, super efficaci per avere sempre un giardino impeccabile, dosando le quantità d’acqua per ogni tipologia di pianta e nel momento giusto.
L’installazione di un impianto di irrigazione non solo vi farà evitare del tutto l’annaffiatura manuale di fiori, piante e prati , apportando enormi benefici alla vostra schiena, ma è anche capace nel tempo di regalarvi un consistente risparmio in termini economici: dosando in maniera esatta la quantità di acqua di cui necessitano le piante potrete godere di un consistente risparmio in bolletta.
Salute, tempo e soldi: ecco i principali vantaggi di cui potrete godere installando un impianto di irrigazione. Allora cos’altro state aspettando?
siamo a Vs. disposizione per farvi avere dei giardini fantastici, e con poco lavoro per voi.